I nostri amici a 4 zampe !

Se hai un cane o un gatto in casa e vuoi godere dei benefici fisici ed emotivi della convivenza tra animali e persone, che sono molti, dovresti anche conoscere l'importanza di seguire alcune regole igieniche di base nel tuo rapporto con loro.

L’igiene di cane e gatto
CANE: La regola di base dell'igiene di un cane è di spazzolarlo quotidianamente (soprattutto se ha il pelo lungo) e fargli il bagno regolarmente.
La spazzolatura rimuove i peli morti, i nodi e lo sporco e aiuta a mantenere una corretta traspirazione della pelle.
Fare il bagno al cane troppo spesso è dannoso perché deteriora lo strato di grasso del pelo, quindi non è consigliabile lavarlo più volte al mese, a meno che non si tratti di una situazione eccezionale. Si consiglia di utilizzare sempre uno shampoo speciale per cani e di aggiungere un prodotto antiparassitario, soprattutto durante le stagioni a rischio (primavera ed estate). Tuttavia, se il tuo cane ha una malattia della pelle, segui esclusivamente ciò che consiglia il tuo veterinario.
Si consiglia inoltre di controllare e pulire le orecchie almeno una volta alla settimana, utilizzando un apposito prodotto.
GATTO: Un gatto passa buona parte del suo tempo a pulirsi, quindi non c'è bisogno di lavarlo o pulirlo, a meno che l'animale non sia particolarmente sporco.
La spazzolatura è la misura igienica di base per rimuovere i peli morti e prevenire la formazione di palline di pelo nello stomaco. I gatti a pelo corto possono essere spazzolati settimanalmente, ma si consiglia di farlo quotidianamente durante la stagione della muta. Se il gatto ha il pelo lungo, l'ideale è spazzolarlo ogni giorno.

Ultimi articoli

EUPHIDRA INTEGRATORE ANTICADUTA 60 PERLE
EuPhidra Benessere Capelli Uomo e Donna è un integratore alimentare a base di Miglio, Equiseto e Omega 3 mirato per la salute dei capelli. Quando assumere integratori per capelli e per quanto tempo?
Non...

VITADYN ENERGIA INVERNO 14 BUSTE
Vitadyn Energia Inverno Alkalino è un integratore alimentare a base di Magnesio, vitamine B6, B12 e C che contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Il Magnesio inoltre favorisce...

Lattoferrina e Virus...
La lattoferrina è una sostanza presente nel latte di tutti i mammiferi; il latte umano ne contiene circa 2 grammi ogni litro. È una siderofillina (particolare tipologia di glicoproteina): rappresenta la...